Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

PIANO CALDO - Gestione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore

Pubblicato il 1 luglio 2025 • Ambiente , Salute , Sociale

In estate, il caldo e l’umidità, possono causare problemi alla salute, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini. E' necessario, pertanto, che tutta la popolazione sia allertata e ponga in essere azioni utili per prevenire, affrontare oppure ridurre gli effetti negativi sulla salute derivanti dalle ondate di calore. Il caldo può causare stress da calore e colpi di calore, oltre ad aggravare le malattie preesistenti come le malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o psichiche. Gli effetti avversi del caldo sulla salute possono essere contrastati da misure di prevenzione adeguate.

Per conoscere le condizioni climatiche giornaliere di tutto il territorio della Provincia di Bergamo, consultare i LINK istituzionali sotto riportati ed elaborati da ARPA Lombardia:

Numeri utili:

  • 1500 - Numero gratuito di pubblica utilità: attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, fino al 20 settembre.

Approfondimenti - siti istituzionali:

Allegati: